Laboratorio di Chimica

Un ambiente dedicato all'insegnamento e alla pratica della chimica a livello educativo

Descrizione

Introduzione

Il laboratorio di Chimica è un ambiente dedicato all’insegnamento e alla pratica della chimica a livello educativo, progettato per offrire agli studenti un’esperienza pratica.

La disposizione e l’attrezzatura sono pensate per garantire la sicurezza e favorire l’apprendimento pratico, permettendo agli studenti di svolgere esperimenti chimici in modo sicuro ed efficace.

La sicurezza è fondamentale. Gli allievi accedono al laboratorio dopo una breve formazione sulle norme di comportamento e sulla sicurezza in laboratorio.

Durante le attività di laboratorio, gli studenti devono sempre indossare occhiali protettivi, guanti e camici di cotone.

 

Attività

Le attività in un laboratorio di chimica sono progettate per permettere agli studenti di applicare i concetti teorici appresi in aula, esplorando fenomeni chimici in modo pratico e diretto. Gli esperimenti non solo favoriscono l’apprendimento delle leggi chimiche, ma sviluppano anche competenze pratiche come l’uso di strumenti scientifici, la raccolta di dati e l’analisi critica dei risultati.

Ecco alcune attività tipiche che si svolgono in un laboratorio di chimica:

  1. Reazioni acido-base
  2. Determinazione della concentrazione di una soluzione
  3. Reazioni di ossidoriduzione
  4. Scomposizione termica
  5. Formazione di sali
  6. Esperimenti sulla solubilità
  7. Sintesi di composti chimici
  8. Proprietà dei gas
  9. Esperimenti sulla densità
  10. Reazione di combustione
  11. Preparazione di indicatori naturali
  12. Elettrolisi dell’acqua

Obiettivi

  • Sperimentare la teoria chimica: Le attività aiutano gli studenti a vedere come i concetti chimici si applicano nella pratica.
  • Sviluppare competenze pratiche: Lavorare con strumenti scientifici, misurare con precisione, analizzare i risultati.
  • Promuovere il pensiero critico: Gli studenti imparano a formulare ipotesi, fare osservazioni, raccogliere dati e trarre conclusioni.
  • Insegnare la sicurezza: Le attività insegnano l’importanza di lavorare in modo sicuro con sostanze chimiche e attrezzature potenzialmente pericolose.

Queste attività non solo approfondiscono la comprensione dei principi chimici, ma aiutano anche a sviluppare competenze trasversali, come il lavoro di squadra, la comunicazione scientifica e l’analisi dei dati.

 

 

Dove si trova

Circolari, notizie, eventi correlati