Descrizione
Introduzione
Il laboratorio di Tecnologie Informatiche del biennio ITI è concepito per fornire agli studenti le basi fondamentali dell’Informatica.
L’obiettivo principale è quello di sviluppare competenze pratiche e teoriche per la scelta dell’ indirizzo al triennio.
Attrezzature e Tecnologie
Il laboratorio è dotato di:
- Postazioni di lavoro individuali: Ogni studente ha a disposizione un computer con software aggiornati, essenziali per le attività pratiche.
- Connessione internet ad alta velocità: Fondamentale per la ricerca, la collaborazione online e l’accesso a risorse didattiche.
- Software didattici specifici: Programmi per l’apprendimento della programmazione, l’elaborazione di testi, la creazione di presentazioni e l’utilizzo di fogli di calcolo.
- Strumenti per la programmazione: Ambienti di sviluppo integrati (IDE) per iniziare a scrivere codice
- Dispositivi per la robotica educativa: Kit robotici per introdurre i concetti di base della robotica e della programmazione.
Attività e Metodologie
Le attività svolte nel laboratorio sono progettate per favorire un apprendimento attivo e coinvolgente:
- Esercitazioni pratiche: Gli studenti imparano “facendo”, attraverso la realizzazione di progetti e la risoluzione di problemi concreti.
- Lavori di gruppo: La collaborazione è fondamentale per sviluppare competenze trasversali e imparare a lavorare in team.
- Progetti individuali: Gli studenti hanno la possibilità di esprimere la propria creatività e mettere in pratica le competenze acquisite.
- Utilizzo di risorse online: Tutorial, video e documentazione per approfondire gli argomenti trattati in classe.
Argomenti Trattati
Durante il biennio, gli studenti affrontano i seguenti argomenti:
- Concetti di base dell’informatica: Hardware, software, sistemi operativi
- Programmazione: Introduzione ai linguaggi di programmazione (ad esempio, Python, C), algoritmi e strutture dati.
- Elaborazione testi e fogli di calcolo: Utilizzo di software per la creazione di documenti e l’analisi dei dati.
- Creazione di presentazioni multimediali: Strumenti per comunicare informazioni in modo efficace.
- Fondamenti di robotica educativa: Introduzione alla robotica e alla programmazione di robot.
- Elementi di web design: Introduzione a HTML e CSS.
Obiettivi
- Fornire le conoscenze base dell’informatica.
- Sviluppare la logica computazionale.
- Introdurre alla programmazione.
- Saper utilizzare gli strumenti base di produttività personale.
- Saper collaborare.
Il laboratorio di Tecnologie Informatiche rappresenta un ambiente stimolante dove gli studenti possono scoprire la propria passione per l’informatica e acquisire competenze preziose per il loro futuro.
Dove si trova
- indirizzo
Via Luigi Pettinati 46, 35129 Padova
- CAP
35129
- Email
- PEC
- Telefono