Descrizione
Immagina un ambiente ricco di strumenti e tecnologie, dove gli studenti possono dare vita a circuiti, progettare sistemi elettronici complessi e sperimentare con l’automazione: questo è il laboratorio di Tecnologie e Progettazione dei Sistemi Elettrici ed Elettronici (TPSEE) per l’indirizzo di Elettronica e Automazione.
Obiettivi e Finalità
Il laboratorio di TPSEE è il cuore pulsante dell’indirizzo di Elettronica e Automazione, un luogo dove la teoria si trasforma in pratica e le idee prendono forma. L’obiettivo principale è quello di fornire agli studenti le competenze necessarie per progettare, realizzare e gestire sistemi elettrici ed elettronici, preparandoli ad affrontare le sfide del mondo del lavoro e dell’università.
Attrezzature e Tecnologie
Il laboratorio è attrezzato con:
- Banchi di lavoro attrezzati: Con strumenti di misura (multimetri, oscilloscopi, generatori di segnali), alimentatori, e componenti elettronici di vario tipo.
- Software di progettazione CAD: Per la simulazione e la progettazione di circuiti elettronici e sistemi di automazione.
- Sistemi di acquisizione dati: Per l’analisi e la registrazione di segnali elettrici.
- Kit di sviluppo per microcontrollori: Come Arduino e Raspberry Pi, per l’apprendimento della programmazione di sistemi embedded.
- Attrezzature per la realizzazione di circuiti stampati (PCB): Per la prototipazione rapida di circuiti elettronici.
- Sistemi di automazione industriale: PLC (Programmable Logic Controller) e sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) per l’apprendimento dell’automazione industriale.
- Robotica educativa: Per l’apprendimento di sistemi robotici e della meccatronica.
Attività e Metodologie
Le attività svolte nel laboratorio sono progettate per favorire un apprendimento pratico e applicativo:
- Esercitazioni pratiche: Gli studenti imparano a utilizzare gli strumenti di misura, a montare circuiti elettronici e a programmare microcontrollori.
- Progetti di progettazione: Gli studenti sviluppano progetti individuali o di gruppo, dalla fase di progettazione alla realizzazione pratica.
- Simulazioni al computer: L’utilizzo di software di simulazione consente di testare i circuiti prima della realizzazione pratica.
- Realizzazione di prototipi: Gli studenti imparano a realizzare prototipi di circuiti elettronici e sistemi di automazione.
- Programmazione di sistemi di automazione: Gli studenti imparano a programmare PLC e sistemi SCADA per l’automazione industriale.
Argomenti Trattati
Durante il percorso di studi, gli studenti affrontano i seguenti argomenti:
- Elettrotecnica: Fondamenti di circuiti elettrici, componenti e strumenti di misura.
- Elettronica analogica e digitale: Progettazione e analisi di circuiti elettronici.
- Sistemi di controllo: Teoria e progettazione di sistemi di controllo automatico.
- Automazione industriale: Programmazione di PLC e sistemi SCADA.
- Robotica: Fondamenti di robotica e programmazione di sistemi robotici.
- Sistemi di telecomunicazione: Principi di base delle telecomunicazioni e delle reti.
Il laboratorio di TPSEE è un ambiente stimolante dove gli studenti possono mettere alla prova la propria creatività e le proprie capacità, acquisendo competenze fondamentali per il loro futuro professionale.
Dove si trova
- indirizzo
Via Luigi Pettinati 46, 35129 Padova
- CAP
35129
- Email
- PEC
- Telefono