proposte e progetti
ITI F. Severi di Padova

Presentazione di proposte/progetti

Procedure per proporre e organizzare gite, progetti e altre attività didattiche complementari e presentazione di un report con i risultati del progetto.

Cos'è

La presentazione delle proposte e dei progetti avviene nelle fasi iniziali dell’anno scolastico da parte di:

  • singoli docenti
  • gruppi di docenti accomunati da interesse condiviso
  • dipartimenti disciplinari.

L’approvazione delle proposte è affidata al Collegio dei Docenti.

E’ possibile proporre progetti durante tutto l’anno, sempre previa approvazione da parte del Collegio dei Docenti, anche se di norma la presentazione generale avviene nel primo mese dell’anno scolastico, così da poter pianificare facilmente anche le progettazioni dei Consigli di Classe.

Il Docente responsabile redige una specifica scheda di progetto, indicando con precisione:

  • titolo
  • destinatari
  • periodo e durata di svolgimento
  • obiettivi
  • modalità di attuazione
  • eventuali collaborazioni esterne
  • impegno economico se a carico dell’istituto.

Per quanto riguarda l’impegno economico è necessaria anche un’approvazione da parte del Consiglio di Istituto.

A cosa serve

Il servizio di presentazione di proposte e progetti serve per aumentare l'offerta formativa da parte dell' Istituto.

Come si accede al servizio

La modulistica compilabile della scheda progetto è reperibile al LINK

 

Luoghi in cui viene erogato il servizio

  • indirizzo

    Via Luigi Pettinati 46, 35129 Padova

  • CAP

    35129

  • Orari

    Orario Lezioni
    ore 07.55 - 13.50 Dal lunedì al venerdì
    ore 07.55 - 12.00 il sabato

    Orario Segreteria
    ore 12.00 - 14.00 tutti i giorni (genitori, docenti, esterni)
    ore 13.00 - 14.00 lunedì e venerdì (solo studenti fuori dell'orario di lezione)
    ore 12.00 - 14.00 sabato (aperto anche agli studenti)

  • Email
  • PEC
  • Telefono

Cosa serve

Per presentare un progetto, bisogna prima compilare il modulo on line oppure stampare e compilare il modulo che trovi nella sezione documenti di questa pagina.

Tempi e scadenze

OTT/NOV – Presentazione dei progetti
FEB/MAR – Progetti e attività Avanzamento
MAG/GIU – Progetti e attività Relazione Finale

Documenti

Progetti-Presentazione

Progetti-Presentazione

Progetti-e-attivita-Avanzamento

Progetti-e-attivita-Avanzamento

Progetti-e-attività-Relazione-Finale

Progetti-e-attività-Relazione-Finale

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Il “Fondo” per il miglioramento dell’offerta formativa, sul quale gravano i progetti approvati dal “Collegio dei docenti”, è istituito con articolo 39 bis del nuovo CCNL. Entra in vigore con l’anno scolastico 2018/2019 e comprende il vecchio MoF, il Bonus L. 107 (per quelle scuole che hanno deciso di farlo confluire nel “Fondo”, ma non tutte per la verità) e le risorse per i docenti della Legge di Bilancio 2018. Il nuovo Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa, possiamo, dunque, dire, che mette insieme:

  • il F.I.S;
  • le risorse per le funzioni strumentali, le risorse per gli incarichi specifici;
  • le risorse per la pratica sportiva; le risorse per le ore eccedenti in sostituzione dei colleghi assenti;
  • le risorse per le scuole in aree a rischio;
  • le risorse del bonus per la valorizzazione dei docenti di cui alla legge 107 decurtati per l’incremento della RPD;
  • le risorse stanziate dall’ultima legge di bilancio primo impegno del governo per la professionalità docente CCNL 7/08/2014 .